top of page
Salame Strolghino 250gr

Salame Strolghino 250gr

Lo Strolghino è un piccolo salame insaccato tipico della Bassa Parmense, le zone vicine al fiume Po. Considerata la sua piccola taglia, questo salume viene consumato giovane.

L’origine del curioso nome di questo salume deriva dal termine strolga, vale a dire “strega” o “indovina” in dialetto emiliano. Tradizione vuole che la produzione dello strolghino servisse, appunto, per prevedere l’andamento della stagionatura dei salumi di taglia maggiore.

 

Come si produce:

Il vero Strolghino è fatto con la rifilatura delle parti magre e pregiate della coscia del suino; lo si macina con sale e pepe per poi inserire la carne in un budello naturale, legato in testa con uno spago, per agevolarne l’asciugatura e la maturazione. La sua stagionatura è di circa 20 giorni.

    © 2021 by Angelo Fiorino

    bottom of page